
sostanze, rischi e pericoli
alcool
provoca ½ milione di morti all’anno e genera comportamenti a rischio ad es. al volante e in campo sessuale. Può determinare dipendenza e gravi crisi di astinenza.
eroina
potente sedativo, crea presto dipendenza e dà una sindrome di astinenza intollerabile. Il pericolo di OVERDOSE nasce dal bisogno di dosi crescenti, dal rischio che sia tagliata, dal mix con altri sedativi e alcool.
comportamenti a rischio
Alcool e stupefacenti disinibiscono e alterano il senso di realtà, portando a socializzare con persone altrimenti indesiderate, possono portare a comportamenti a rischio ad es.: fidarsi di persone sconosciute, guida in stato di ebbrezza, rapporti sessuali a rischio. Tra i pericoli in questo caso anche le malattie trasmesse sessualmente, come ad es. l’AIDS.
cannabis
provoca risate facili, fame, sete, seguite da sonnolenza, smemoratezza, svogliatezza e disattenzione.
Attento: FA DIMINUIRE LA CONCENTRAZIONE E LA CAPACITA’ DI GUIDARE.
Si è scoperto che esiste un collegamento con la schizofrenia e l’incapacità a controllare l’aggressività. A lungo andare causa apatia e assenza.
mix
associando sostanze, simili o diverse, se ne potenziano gli effetti collaterali negativi e i pericoli.
adolescenza e sostanze
Il cervello in questa età è ancora in formazione e questo rende ancor più problematico l’uso di sostanze stupefacenti (anche alcol e cannabinoidi) in quanto è dimostrato che queste ultime interferiscono sullo sviluppo del cervello e non ne permettono la sua normale evoluzione.
cocaina
dà una sensazione di forza, ma DURA 30-60 MINUTI POI ARRIVA LA DEPRESSIONE e sembra di poterne uscire solo assumendone ancora. Nel tempo causa un crescendo di ansietà, tremori, irritabilità, panico, deliri persecutori.
lsd
l’LSD e i cosidetti “funghetti” di psylocibina causano un “viaggio” di 8-10 ore, con PERCEZIONI ALTERATE di suoni, luci e colori (allucinazioni). Tali ESPERIENZE sono IMPREVEDIBILI e INCONTROLLABILI, possono diventare drammatiche secondo la sensibilità del singolo e ricomparire a distanza senza che ci sia la necessità di riassumere la sostanza e senza esserne preparati (FLASHBACK).
se un tuo amico si trovasse in difficoltà?
ricorda che puoi rivolgerti ad uno o più adulti di fiducia.
A Udine è attivo il Dipartimento delle dipendenze che nel caso di esigenze si può contattare al numero di telefono 0432 806650.
ecstasy
anfetamine
stimolanti e insieme allucinogeni, fanno battere il cuore più in fretta, non fanno sentire stanchezza, fame e sete, così si esagera nel movimento, e la temperatura del corpo sale: è il COLPO DI CALORE, rischio mortale. Provocano anche ansia, irritabilità, deliri, oltre a danni fisici ad es. neurologici.
imprevisti
Assumere sostanze dà reazioni imprevedibili che possono variare da persona a persona e da assunzione a assunzione:
-
perché ognuno di noi è il risultato di variabili biochimiche e psicologiche sconosciute;
-
perché le droghe sono preparate da “chimici di strada” e perciò la composizione è assai incerta.